Stretching abbinato al Calisthenics
Lo Stretching abbinato al Calisthenics ha delle caratteristiche diverse rispetto allo Stretching Posturale, infatti svolgendosi alla fine dell'allenamento Calistenico, la muscolatura è già "calda". Gli obiettivi principali sono migliorare la mobilità e defaticare i muscoli.
​
Non servono quindi esercizi di riscaldamento, ma si può entrare subito nel vivo del programma. Attraverso lo stretching PNF o isometrico, si andrà quindi ad utilizzare anche la forza per aumentare la mobilità e raggiungere nuovi livelli di allungamento.
Successivamente, si procederà con esercizi rilassati, per uscire dolcemente dall'allenamento, rallentare e godersi gli effetti della seduta appena conclusa.
​
La lezione di Stretching si tiene il lunedì, all'interno dell'allenamento di Calisthenics che va dalle 19 alle 21. Si può seguire se si partecipa all'intera seduta.
​
​